Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 36.
Nome | Descrizione |
---|---|
Codice univoco di fatturazione |
UFVLF3
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda) |
Documenti
Tesoreria Unica dal 1.1.2025
Come da circolari del Ministero dell’Economia e della Finanze n. 41, n. 42 e n. 43 datate 16/12/2024 si comunica che tutti i conti presso le sezioni della Tesoreria dello Stato (Banca d’Italia), a partire dal 1° gennaio 2025, saranno identificati da un nuovo IBAN e non potranno più essere utilizzati il numero di contabilità speciale e nemmeno l’IBAN associato ad esso (compresi quelli utilizzati attualmente per i girofondi di tabella B).
I nuovi codici IBAN sono pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato al seguente link:
https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/attivita_istituzionali/formazione_e_gestione_del_bilancio/tesoreria_dello_stato/strumenti_di_versamento_in_tesoreria/amministrazioni_pubbliche/?_selmenu=3_1
A partire dal 01/01/2025 i versamenti a favore del Comune di Morimondo provenienti da Enti pubblici dovranno essere effettuati sul seguente codice IBAN: IT90D0100004306TU0000007479
I nuovi codici IBAN sono pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato al seguente link:
https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/attivita_istituzionali/formazione_e_gestione_del_bilancio/tesoreria_dello_stato/strumenti_di_versamento_in_tesoreria/amministrazioni_pubbliche/?_selmenu=3_1
A partire dal 01/01/2025 i versamenti a favore del Comune di Morimondo provenienti da Enti pubblici dovranno essere effettuati sul seguente codice IBAN: IT90D0100004306TU0000007479
Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2025 11:21:31
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.