Descrizione
Possono accedere alla Dote Sport 2023 le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
a) residenza continuativa da almeno 5 anni in Lombardia di almeno uno dei genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
b) valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o minorenni (se il nucleo familiare è composto da un solo genitore e un minore), richiesto a partire dal 1° gennaio 2024 e in corso di validità al momento della presentazione della domanda, non superiore a € 15.000,00, limite elevato a € 25.000,00 se nel nucleo familiare è presente un minore (nato dopo 1° gennaio 2007) disabile;
c) figli minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni (nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2018)
d) iscrizione e frequenza del minore, nell’anno sportivo 2023/2024, a corsi o attività sportive che: ▪ prevedano il pagamento di quote di iscrizione comprese tra 100,00 e 600,00 euro; ▪ abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi; ▪ siano svolti sul territorio lombardo; ▪ siano tenuti da: - associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche oppure - società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
Modalità di presentazione della domanda
A seguito di pubblicazione di apposito bando, le famiglie potranno presentare le domande avvalendosi della piattaforma Bandi Online disponibile al link www.bandi.regione.lombardia.it. Il soggetto che compila la domanda deve coincidere con il soggetto che ha richiesto la certificazione ISEE e sostenuto i costi del corso. Le procedure di accesso al bando vengono semplificate grazie al ricorso all’autocertificazione dei requisiti richiesti, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Il richiedente allegherà in fase di adesione esclusivamente il documento di spesa relativo al corso sportivo, completando in pochi minuti la domanda di contributo, fatte salve eventuali certificazioni di disabilità da allegare nel caso di mancanza dei dati a sistema. Regione Lombardia effettuerà verifiche e approfondimenti a campione in fase istruttoria nonché controlli a campione sulle dichiarazioni rilasciate dai richiedenti a norma del D.P.R. 445/2000 in fase di adesione al bando anche successivamente all’assegnazione del contributo.
Spese ammissibili Costo compreso tra euro 100,00 ed euro 600,00 sostenuto per un corso sportivo di durata almeno semestrale del figlio/a di età 6-17 anni.
Entità del contributo L’ammontare del contributo di ciascuna Dote è pari a euro 100,00.
a) residenza continuativa da almeno 5 anni in Lombardia di almeno uno dei genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
b) valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o minorenni (se il nucleo familiare è composto da un solo genitore e un minore), richiesto a partire dal 1° gennaio 2024 e in corso di validità al momento della presentazione della domanda, non superiore a € 15.000,00, limite elevato a € 25.000,00 se nel nucleo familiare è presente un minore (nato dopo 1° gennaio 2007) disabile;
c) figli minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni (nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2018)
d) iscrizione e frequenza del minore, nell’anno sportivo 2023/2024, a corsi o attività sportive che: ▪ prevedano il pagamento di quote di iscrizione comprese tra 100,00 e 600,00 euro; ▪ abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi; ▪ siano svolti sul territorio lombardo; ▪ siano tenuti da: - associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche oppure - società in house di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
Modalità di presentazione della domanda
A seguito di pubblicazione di apposito bando, le famiglie potranno presentare le domande avvalendosi della piattaforma Bandi Online disponibile al link www.bandi.regione.lombardia.it. Il soggetto che compila la domanda deve coincidere con il soggetto che ha richiesto la certificazione ISEE e sostenuto i costi del corso. Le procedure di accesso al bando vengono semplificate grazie al ricorso all’autocertificazione dei requisiti richiesti, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Il richiedente allegherà in fase di adesione esclusivamente il documento di spesa relativo al corso sportivo, completando in pochi minuti la domanda di contributo, fatte salve eventuali certificazioni di disabilità da allegare nel caso di mancanza dei dati a sistema. Regione Lombardia effettuerà verifiche e approfondimenti a campione in fase istruttoria nonché controlli a campione sulle dichiarazioni rilasciate dai richiedenti a norma del D.P.R. 445/2000 in fase di adesione al bando anche successivamente all’assegnazione del contributo.
Spese ammissibili Costo compreso tra euro 100,00 ed euro 600,00 sostenuto per un corso sportivo di durata almeno semestrale del figlio/a di età 6-17 anni.
Entità del contributo L’ammontare del contributo di ciascuna Dote è pari a euro 100,00.
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/11/2023 15:54:05