Carta Dedicata a te 2024

Descrizione Carta dedicata a te” 2024 - Pubblicato l'elenco dei beneficiari. La Carta si ritira negli Uffici Postali, con la lettera spedita dal Comune. Elenco beneficiari “Carta dedicata a te” 2024 E’ pubblicata la graduatoria dei beneficiari....
Data:

11 settembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Descrizione
Carta dedicata a te” 2024 - Pubblicato l'elenco dei beneficiari.
La Carta si ritira negli Uffici Postali, con la lettera spedita dal Comune.

Elenco beneficiari “Carta dedicata a te” 2024
E’ pubblicata la graduatoria dei beneficiari. Per motivi di privacy, non sono stati indicati i nominativi, ma ciascuno è identificato con il numero di protocollo ISEE, come da esempio allegato.
Entro il 20 settembre tutti i beneficiari riceveranno per posta una lettera con l’indicazione del codice identificativo, necessario per ritirare la “Carta dedicata a te” negli Uffici Postali.

La “Carta dedicata a te” è un contributo economico per nucleo familiare, di importo pari a 500 euro, erogato dall’ INPS attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane SpA tramite la società controllata Postepay. La carta consentirà di usufruire dei benefici del Decreto Interministeriale “Fondo Alimentare 2024” e sarà spendibile presso tutti gli esercizi commerciali che concorreranno all’attuazione della misura.
Il contributo è destinato all’acquisto:
• di beni alimentari (con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica)
• di carburanti o in alternativa di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
I beneficiari della carta non devono presentare domanda poiché sono già stati selezionati dall’INPS in base all’ ISEE, che non deve superare 15mila euro annui, e al possesso dei requisiti previsti dall’articolo 2 del Decreto Interministeriale del 4 giugno 2024.
Le liste dei beneficiari selezionati saranno messe a disposizione dall’Inps ai Comuni, che effettueranno solo le apposite verifiche anagrafiche. Dopo la consolidazione degli elenchi da parte di Inps, il Comune di Vigevano invierà ai cittadini ammessi apposita lettera, con la quale comunicherà l’assegnazione del beneficio.
Il contribuito NON spetta ai percettori di:
• Assegno di Inclusione
• Reddito di Cittadinanza
• Carta Acquisti
• altre misure di inclusione sociale, NASPI, DIS- COLL, CIG, Indennità di mobilità, Fondi di Solidarietà per l’integrazione del reddito o altre forme di integrazione salariale o di sostegno.
Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli Uffici Postali abilitati al servizio, previa presentazione della lettera ricevuta dal Comune, sono nominative e rese operative con l’accredito del contributo, che avverrà a partire dal mese di settembre 2024. Sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza del beneficio. La somma accreditata, inoltre, deve essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
I beneficiari dovranno recarsi presso l’Ufficio Postale per la consegna della carta, previa ricezione di avviso inviato dal Comune.

Allegati

Documenti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2024 09:43:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.